Thank you and goodbye 2024…2025, l’anno che verrà

Con dicembre 2024 si è chiuso l’ottavo anno di vita della nostra scuola. È stato un anno di traguardi e crescita in molte direzioni e, seppur giovani, voltandoci indietro ci pare già di aver vissuto mille vite e avventure insieme a voi, famiglie, ragazzi e staff. 

E allora ecco anche il nostro goal dump 2024!

Avvio del primo ciclo di scuola media e inaugurazione dei nuovi spazi

L’anno scolastico 2023/24 ha visto come protagonista l’avvio del primo ciclo di scuola media paritaria di EducatioNest. Questo grande traguardo non è solo un orgoglio in termini di crescita della scuola, ma riguarda soprattutto l’impagabile soddisfazione di vedere i nostri alunni crescere nelle loro competenze accademiche, raggiungendo ottimi livelli di bilinguismo e dimostrandosi giovani capaci di studiare e fare ricerca in modo autonomo, interessato ed entusiasta. La gioia di questi ragazzi riempie aule e corridoi quotidianamente e si riflette negli ottimi risultati che stanno ottenendo. L’inaugurazione degli spazi della scuola media ha anche permesso a tutta la scuola di arricchirsi di ulteriori 800 mq di luminose e spaziose aule, di cui 210 mq di laboratori e atelier attrezzati in maniera creativa e innovativa.

Conclusione del primo ciclo di scuola elementare paritaria completo
In giugno 2024 abbiamo anche diplomato la classe di quinta elementare del 2013: la prima classe che ha completato il ciclo della nostra scuola elementare paritaria. È stata una grande emozione vedere i nostri ragazzi così cresciuti e pronti ad affrontare le scuole medie, molti di loro li conosciamo dalla scuola dell’infanzia, in tutti i casi è stata una grande soddisfazione. 

Risultati didattici
La chiusura del primo ciclo paritario di scuola elementare ci ha anche dato l’occasione per riflettere ed esaminare i risultati ottenuti. Il 2024 è stato l’anno della conferma che ragazzi preparati ad affrontare lo studio e la vita in maniera positiva, sicuri di sé stessi e delle proprie competenze e con il fuoco dell’apprendimento sempre acceso, hanno risultati eccellenti.

RISULTATI PROVE INVALSI 2023/24 – alunni nati nel 2013 – 5th Grade (classe composta da 20 bambini di cui 1 DSA e 4 BES)

ITALIANO 
PUNTEGGIO MEDIO ITALIA: 58,1%
PUNTEGGIO EDUCATIONEST: 71,3%
(+6% rispetto a classi/scuole con background familiare simile)

MATEMATICA
PUNTEGGIO MEDIO ITALIA: 57,6%
PUNTEGGIO EDUCATIONEST: 67,4%
(+1,3% rispetto a classi/scuole con background familiare simile)

INGLESE
PUNTEGGIO MEDIO ITALIA: 73,0%
PUNTEGGIO EDUCATIONEST: 99%
(+21%  rispetto a classi/scuole con background familiare simile)

Crescita verticale
Da 3 a 300: dal 2016 al 2024 la nostra scuola ha avuto una impressionante crescita verticale. Una crescita costante e organica, anno dopo anno, frutto di un lavoro e una cura incessante per le persone della nostra comunità ci ha portato lo scorso anno ad avere le classi alla massima capienza in quasi ogni comparto e l’avvio della scuola media che promette in prospettiva gli stessi ambiziosi risultati.

Attiriamo talenti 
Negli ultimi tre anni, con il picco massimo nel 2024 in cui lo staff è arrivato a 49 componenti, il nostro organico è cresciuto di più del 40%, con una prevalenza totale di incremento nell’ambito della didattica. Oltre alla crescita organica data dall’aumento degli alunni, la scelta è stata ancora una volta quella di preferire un ampliamento dell’area didattica invece dell’area organizzativa, per garantire ancora una volta la migliore qualità educativa ai nostri bambini. 

Le nostre scelte, i nostri valori
Il 92% del nostro personale è donna e sotto i 40 anni e come policy abbiamo scelto quella della stabilizzazione dei contratti invece del precariato. Attraiamo talenti da tutto il mondo e dalle migliori università: del nostro personale docente con consolidata esperienza nel settore educativo, l’80% di provenienza straniera ed è madrelingua e proveniente da paesi anglosassoni, il restante 20% viene da paesi in cui l’inglese è la seconda lingua e sono bilingui o hanno fatto percorsi di studio superiore completamente in lingua inglese. Nel 2024 è anche aumentata esponenzialmente la richiesta di tirocini da effettuare presso la nostra scuola da parte di studenti delle migliori scuole e università italiane e straniere.

Comunicare meglio 
Nuovo sito internet e gestionale: un altro grande progetto del 2024 è stato quello di ridisegnare il nostro sito internet e di implementare una piattaforma che permettesse una più efficace comunicazione scuola famiglia. Il nostro obiettivo di  miglioramento è previsto in termini di: chiarezza delle informazioni, numero delle comunicazioni, facilità di reperimento delle informazioni, fluidità della comunicazione e prenotazione dei servizi aggiuntivi.


Cosa ci aspettiamo per il 2025? 

Felici e appagati dei meravigliosi risultati raggiunti finora, non vediamo l’ora di concretizzare tutti i nuovi e ambiziosi progetti ai quali lavoriamo da tempo per il 2025.
In accordo con gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’agenda 2030 dell’ONU, abbiamo scelto di indirizzare le nostre energie su:    

Save the planet
Impatto ecologico e sostenibilità: si inserisce in un progetto educativo trasversale che già caratterizza da anni la nostra scuola il progetto Green Minds – EducationWood, la nostra comunità per un bosco che cresce. Da sempre qui ad EducatioNest i temi della sostenibilità, del riciclo e dell’impatto delle nostre azioni sull’ambiente è centrale nei percorsi coi bambini e già tante delle nostre azioni sono nella direzione della sostenibilità, alcuni esempi sono: incentivare le famiglie all’uso di foot e bike root per raggiungere la scuola, la cucina interna e biologica, i distributori acqua a disposizione di alunni e staff, la riduzione del packaging, la scelta di prodotti per le pulizie ecologici e biodegradabili. Per il 2025 abbiamo deciso di aggiungere un altro grande obiettivo: dare vita ad un bosco sulle colline del nostro appennino, un bosco di cui avere cura insieme e che con la sua biodiversità e impatto in termini di CO2 influenzerà positivamente il nostro ambiente.

Equal education
Aver assegnato la prima borsa di studio nel 2024 non ci basta, noi crediamo che il diritto di accedere ad una educazione internazionale e di qualità debba essere garantito anche a chi ha differenti possibilità o privilegi, per questo motivo è nei nostri progetti implementare un sistema di fund raising sociale in pianta stabile, che ci garantistica un budget annuale da poter spendere nella nostra borsa di studio. Come primo canale continueremo ad utilizzare la vendita della nostra acqua in cartone, Wother Kids, anche utilizzando canali più strutturati, ma siamo aperti a valutare anche altre collaborazioni con aziende o enti per progetti comuni.

Istruzione di qualità
Il nostro lavoro è un cammino di costante miglioramento dove la vetta si vede quando i bambini e i ragazzi che escono dalla nostra scuola sono: preparati a qualsiasi tipo di percorso futuro vogliano scegliere – internazionale e non, dotati di pensiero critico, in grado di fare ricerca autonomamente, ma anche emotivamente centrati, in grado di avere relazioni rispettose, sane, positive e capaci di fare scelte ponderate per loro stessi.

Parità di genere
Oltre al continuo sostegno alle lavoratrici donne, madri o con necessità particolari che il dipartimento delle risorse umane si impegna quotidianamente a mantenere, come agenzia educativa riteniamo importante continuare ad insegnare alle nuove generazioni di ragazze e di ragazzi, a crescere nella convinzione e nell’impegno di garantire pari opportunità a tutti i generi e gli orientamenti non solo nelle parole, ma costruendo insieme un mondo realmente più equo.

Lavoro dignitoso e crescita economica
Il 2025 vedrà confermato il nostro impegno per garantire al nostro staff condizioni economiche di lavoro sempre migliori, un welfare utile alle esigenze reali e piani di crescita professionale e formazioni adeguati alle necessità e ai sogni delle persone. Alcune condizioni migliorative sono già state previste dal rinnovo del contratto collettivo nazionale del 2024, altre le continueremo a garantire e implementare come in passato come azienda privata.


Infine i ringraziamenti,  perchè tutto questo non sarebbe stato possibile senza ciò che ha reso questa comunità così forte, bella e unita: grazie a tutto lo staff, al coordinamento, ai partner e ai fornitori, alle famiglie e soprattutto ai nostri bambini e bambine, che sono il motivo per cui ogni giorno non molliamo e non molleremo mai.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato sempre sulle nostre nuove iniziative, sugli eventi, sugli open day e tanto altro!

Oppure collegati ai nostri profili social attivi!