La scuola si compone di due sezioni miste: un nido accreditato e convenzionato 9-36 mesi e una scuola dell’infanzia 3-6 anni.
Cosa ci contraddistingue?
Full Immersion nella lingua inglese, prima esposizione alla lingua cinese, l’apertura al mondo e un approccio pedagogico esperienziale e deduttivo, inquiry based, ispirato a Reggio Children.
I luminosi spazi delle due sezioni si arricchiscono di due grandi atelier per esplorare i linguaggi espressivi e di un grande cortile ombreggiato.
Il menù è biologico e bilanciato e accoglie le esigenze dietetiche di ogni famiglia.
Ispirandosi alla filosofia educativa Reggiana, fondata da Loris Malaguzzi, il bambino che cresce a La Casa by EducatioNest è un bambino portatore di diritti e produttore di conoscenza, che vive il processo di apprendimento autonomamente, all’interno di una rete di relazioni sociali tra il esso stesso, gli educatori e la famiglia.
Ed è proprio a partire da questo fondamentale presupposto educativo che a La Casa by EducatioNest cerchiamo di creare un ambiente educativo 0-6 aperto e in ascolto dei bisogni e delle curiosità dei bambini, bisogni e curiosità che sono al centro della riflessione pedagogico-didattica e ci impegniamo perchè questo ambiente possa essere un polo e sostegno di quel triangolo educativo costituito da scuola-bambino-famiglia.
Organizzazione
Il Nido-Scuola La Casa by EducatioNest accoglie bambini dai 9 mesi ai 6 anni suddivisi in:
- Sezione nursery – 9 ai 36 mesi
- Sezione primavera aggregata – ⅔ anni (bambini che ad inizio anno scolastico hanno già 2 anni compiuti)
- Sezione preschool – 3 ai 6 anni
In ogni sezione sono presenti 2 o 3 insegnanti a seconda del numero di bambini della sezione e una collaboratrice scolastica. Per ogni sezione una delle insegnanti è madrelingua inglese e una è italiana, con ottima fluency nella lingua inglese. Le insegnanti si avvalgono del supporto di un atelierista della musica, di una atelierista della lingua e cultura cinese, di un atelierista della grafica, luce e digitale.
- La valorizzazione della partecipazione intesa come valore e strategia che qualifica il modo dei bambini, degli educatori e dei genitori di essere parte del progetto educativo.
- La creazione di un ambiente educativo 0-6 multilingue e multiculturale che sappia accogliere e dare voce alle curiosità e agli interessi linguistici e culturali dei bambini;
- Un ambiente di apprendimento nel quale i diversi linguaggi e strumenti classici del fare scuola si arricchiscono e si intrecciano ai nuovi strumenti digitali utilizzati e proposti nell’ottica di un digitale come strumento che amplia gli orizzonti e che dá nuove possibilità di scoperta e di ricerca.
- Un ambiente ricco di strumenti e di materiali: non un libro ma tanti libri diversi e variegati dove la capacità critica e di analisi dei bambini possa scontrarsi e costruirsi. Microscopi elettronici, strumenti digitali, tavolette grafiche, computer, webcam, colori a olio, cere, creta, tavoli luminosi, giochi di luci, strumenti di esplorazione e di ricerca alla quale non si pongono confini.
- Un team di insegnanti, educatori e personale a sostegno della didattica giovane, variegato e multiculturale, che incarni i valori della scuola e sostenga le domande e le ricerche dei bambini fornendo una esperienza multilingue e multiculturale e che sappia nel contempo essere risorsa a sostegno dei diversi linguaggi espressivi e creativi dei bambini, dalle arti grafiche, alla musica, dell'espressività corporea, alla scienza.
- Siamo una comunità aperta al territorio e in connessione con il mondo, per creare competenze sociali e civili di apertura, ascolto, accoglienza e comprensione dell’altro e farsi arricchire nel confronto.
È un servizio a tempo pieno, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 16.00 con possibilità di estensioni orarie dalle 7.30 alle 8.00 e dalle 16.00 alle 17.30.
Il nido è aperto dal primo lunedì di settembre all'ultimo venerdì di giugno. Viene garantito un servizio estivo fino a fine luglio, seguito sempre dal personale educativo del nostro Nido.
Il nostro Nido è autorizzato dal Comune di Modena e ha alcuni posti in convenzione comunale.
È possibile accedere ai sostegni statali e regionali (Bonus Nido e, se in possesso dei requisiti, anche del Bonus al Nido con la Regione).
Quotidianità nella
Casa by EducatioNest
Il Nido-Scuola La Casa by EducatioNest offre un ambiente educativo 0-6 aperto e in ascolto dei bisogni e delle curiosità dei bambini. Qui alcune immagini della quotidianità.
Le immagini della
Casa by EducatioNest
Abbiamo raccolto alcune immagini rappresentanti momenti di gioco e di apprendimento vissute dai bambini di La Casa, diversi sono gli strumenti e i materiali a disposizione. Scorri le foto.